Pagine

Cerca nel blog

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Visualizzazione post con etichetta Anno Santo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anno Santo. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2016

Pellegrinaggio centro Italia - Roma 22 - 27 agosto 2016

  PELLEGRINAGGIO A ROMA 
 22 - 27 AGOSTO 2016  


Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il viaggio - pellegrinaggio a ROMA, passando per il centro Italia con visite a: LORETO - OSIMO - ASSISI - COLLEVALENZA - ORVIETO - CIVITA BAGNOREGIO - BOLSENA - BOMARSO.
Il viaggio si svolgerà dal 22 al 27 agosto 2016. 
Quota di partecipazione € 820,00.


Cliccare sul seguente link per visionare il:






Si pensa inoltre di differenziare questo pellegrinaggio dando la possibilità, per chi si sente di farlo, di percorrere in bicicletta alcune tappe giornaliere previste da una località del centro Italia (presumibilmente Siena) fino a Roma. I dettagli sono ancora da definire in base al numero dei partecipanti. 

 ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE 


Amoris laetitia


AMORIS LAETITIA

Venerdì 8 aprile 2016 è stata pubblicata l'ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE AMORIS LAETITIA (La gioia dell'amore) "sull’amore nella famiglia”, datata non a caso 19 marzo, solennità di San Giuseppe. Con questo documento Papa Francesco si è pronunciato ufficialmente sui temi legati alla morale coniugale.




Quello che segue è il chirografo del Santo Padre Francesco ai Vescovi per accompagnare appunto l’Esortazione Apostolica post-sinodale “Amoris laetitia”:

































Per visualizzare il testo completo cliccare sul seguente link:

AMORIS LAETITIA


martedì 23 febbraio 2016

Pellegrinaggio al Santuario di Saronno

PELLEGRINAGGIO MARIANO


Domenica 6 Marzo 2016 viene proposto alla Comunità parrocchiale un pellegrinaggio mariano al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno.




Ritrovo in Piazza Santa Giustina e partenza per Saronno alle ore 14,00 con pullman al costo di euro 10,00.

Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli (Chiesa Giubilare) ha oltre 500 anni di vita, è stato elevato al rango di Basilica Minore da parte di Papa Pio XI nel 1923 e vi si possono ammirare formidabili opere d'arte tra le quali spiccano gli affreschi di Bernardino Luini


Chi volesse partecipare al pellegrinaggio è pregato di prenotarsi presso la Segreteria parrocchiale entro il 29 Febbraio 2016.

Ricordiamo che il 6 Marzo ricorre il quinto anniversario di don Edy quale Parroco di Santa Giustina oltre ad essere il suo compleanno.



domenica 14 febbraio 2016

Decanato Affori - Milano

Domenica 21 febbraio 2016

presso la PARROCCHIA dell'ANNUNCIAZIONE
via Scialoia 5 (fermata Affori Centro MM3 o fermata bus 70)

RITIRO QUARESIMALE PER ADULTI




CHIAMATI a

VIVERE
di MISERI-
CORDIA

(dalla Misericordiae Vultus n. 9)











9.00   Accoglienza
9.20   Introduzione
9.30   Lodi e meditazione proposta da Luca Moscatelli - biblista
         "ILVOLTO DELLA MISERICORDIA". CONTEMPLARLO e RACCONTARLO
Ascolto, condivisione e silenzio
12 - 13       S. MESSA
13 - 14.30  Agape fraterna
14.30 - 16  "ESPERIENZE DI MISERICORDIA" dal carcere di S. Vittore:
                 Mario Sfligiotti - diacono permanente,
                 Maurizio Bianchi - in preparazione al diaconato,
                 Chicca Sacchetti - ausiliaria diocesana.
16.00  Vespri


venerdì 12 febbraio 2016

LA QUARESIMA IN PARROCCHIA

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
QUARESIMA 2016


A) UNA COMUNITA' RADUNATA NEL GIORNO DEL SIGNORE. IL CUORE DELLA VITA CRISTIANA.

1 - DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016
LE CENERI
Riconoscere la propria insufficienza per sperimentare la misericordia di Dio.

2 - DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016
DELLA SAMARITANA
L'acqua del battesimo manifesta la misericordia di Dio.

3 - DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016
DI ABRAMO
La misericordia di Dio spezza le catene del peccato che ci imprigiona.

4 - DOMENICA 6 MARZO 2016
DEL CIECO NATO
L'amore misericordioso del Signore ci dona la capacità di vedere ciò che è bene e ciò che è male.

5 - DOMENICA 13 MARZO 2016
DI LAZZARO
In Gesù Dio manifesta il suo amore misericordioso che vince la morte e dura per sempre.

Le domeniche quaresimali sono una catechesi battesimale: ACQUA - LIBERAZIONE DAL PECCATO - LUCE - VITA ETERNA e ci portano a riscoprire il dono di Dio.



B) UNA COMUNITA' PERDONATA E RICONCILIATA.



          Ogni Mercoledì dalle ore   8,30 alle ore 10,00
                               e dalle ore 17,00 alle ore 19,00

          e ogni Sabato    dalle ore 16,30 alle ore 19,00

            C O N F E S S I O N I





C) UNA COMUNITA' CHE CAMMINA VERSO LA PASQUA




Ogni Venerdì alle ore 8,30 - 15,30 - 18,30

V I A   C R U C I S





D) UNA COMUNITA' CHE ASCOLTA LA PAROLA




Lettura di brani del Vangelo di Luca
Vangelo della Misericordia.



  • Martedì 23/02/2016 alle ore 15,30 oppure Mercoledì 24/02/2016 alle ore 21,00.
  • Martedì 01/03/2016 alle ore 15,30 oppure Mercoledì 02/03/2016 alle ore 21,00.
  • Martedì 08/03/2016 alle ore 15,30 oppure Mercoledì 09/03/2016 alle ore 21,00.
Gli incontri si terranno nel Salone Justineum.
Tutti sono invitati, in particolare i membri dei Consigli Pastorale, oratoriano, catechisti ed operatori pastorali.
E' auspicabile che la partecipazione di ognuno sia a tutti e tre gli incontri.




giovedì 3 dicembre 2015

PARROCCHIA S.GIUSTINA
MILANO


in occasione dell'apertura
dell'ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA

PELLEGRINAGGIO
alla
BASILICA DI 
SANT'AMBROGIO
".... lasciamoci sorprendere da Dio ..."


Domenica 13 DICEMBRE 2015
ORE 13.45

RITROVO ED INIZIO DEL CAMMINO DA PIAZZA S.GIUSTINA

(CHI VUOLE PUO' UNIRSI PER L'ULTIMO TRATTO
DI PERCORSO DA PIAZZALE CADORNA)

E' PREVISTA UNA SOSTA AL SANTUARIO DELLA PARROCCHIA DI
SANTA MARIA ALLA FONTANA

Anno Santo







Il giorno 8 Dicembre 2015 inizierà il Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco.
Questa scelta così forte e significativa nasce dal desiderio di ricordare il 50mo anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II avvenuta nel giorno dell'Immacolata del 1965.
Scrive il Papa al n° 4 del "Misericordiae vultus" bolla di indizione del Giubileo: "Ho scelto la data dell'8 dicembre perché è carica di significato per la storia recente della Chiesa. Aprirò infatti la Porta Santa nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II. La Chiesa sente il bisogno di mantenere vivo quell'evento. Per lei inizia un nuovo percorso della sua storia. I Padri radunati nel Concilio avevano percepito forte, come un vero soffio dello Spirito, l'esigenza di parlare di Dio agli uomini del loro tempo in un modo più comprensibile. abbattute le muraglie che per troppo tempo avevano rinchiuso la Chiesa in una cittadella privilegiata, era giunto il tempo di annunciare il Vangelo in modo nuovo". 
Questo anno giubilare si pone quindi come una continuazione del Concilio e vuole portarci al cuore del messaggio cristiano.
Scrive sempre il Papa al n° 2 della bolla: "Abbiamo sempre bisogno di contemplare il mistero della misericordia. E' fonte di gioia, di serenità e di pace. E' condizione della nostra salvezza. Misericordia: è la parola che rivela il mistero della SS. Trinità. Misericordia: è l'atto ultimo e supremo con il quale Dio ci viene incontro. Misericordia: è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri il fratello che incontra nel cammino della vita. Misericordia: è la via che unisce Dio e l'uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato".
L'Anno Santo si aprirà quindi a Roma il giorno dell'Immacolata con l'apertura della "Porta Santa" che sarà in quell'occasione la "Porta della Misericordia" dove chiunque entrerà potrà sperimentare l'amore di Dio che consola e dona speranza.
Domenica 13 Dicembre inizierà il Giubileo nelle diocesi, quindi anche a Milano. Ci prepareremo a questo evento con un incontro di preghiera e riflessione Venerdì 11 Dicembre alle ore 21,00 in chiesa.

(dal Pensiero del Parroco - La Buona Parola Anno CII n. 9 / Novembre 2015)