EMERGENZA CORONAVIRUS
Pagine
▼
Pagine
▼
domenica 28 giugno 2020
giovedì 18 giugno 2020
MESSAGGIO AGLI ABBONATI E AI LETTORI DI BUONA PAROLA
Periodico della Parrocchia di Santa Giustina, Milano (Affori)
MESSAGGIO AGLI
ABBONATI E AI LETTORI DI BUONA PAROLA
Giugno 2020
Gentilissimi abbonati e lettori
di Buona Parola, anzitutto ci auguriamo che voi e le vostre famiglie stiate
bene e stiate vivendo questo periodo di emergenza sanitaria nel modo più sereno
possibile, nonostante le tante difficoltà.
Purtroppo, come ben sapete, Buona
Parola non esce da marzo proprio a causa delle restrizioni e delle norme
anticontagio emanate dalle autorità e anche perché, con l’impossibilità di
celebrare le Sante Messe con la presenza del popolo, la presenza della rivista
non avrebbe avuto alcun senso.
A partire dal 18 maggio, anche
nella nostra parrocchia, si è ricominciato a celebrare le Sante Messe con la
presenza del popolo e così la redazione si è subito riunita per valutare la
possibilità di riprendere la pubblicazione di Buona Parola.
Al momento però, le norme
anticontagio vietano la presenza di materiale cartaceo e di assembramenti di
persone in chiesa e sul sagrato, rendendo di fatto impossibile la distribuzione
della rivista stessa: abbiamo comunque scritto all’Avvocatura della Diocesi di
Milano per chiedere consiglio e un parere su come eventualmente gestire questa
fase.
Al momento, con nostro grande
dispiacere, dobbiamo quindi prolungare questo periodo di assenza di Buona
Parola, sperando di poter tornare al più presto a confezionare la rivista
parrocchiale che ha una storia ultra centenaria.
Il nostro pensiero e la nostra
preghiera va sempre a tutti voi cari abbonati e lettori e alle vostre famiglie.
Un pensiero e una preghiera va
anche a coloro – e sono purtroppo tanti – che nella nostra parrocchia e nella
nostra comunità hanno perso la vita in questi ultimi tre mesi, spesso senza nessun
conforto.
Un grazie a voi tutti e anche
agli sponsor di Buona Parola per il vostro continuo sostegno
Sperando di rivederci presto vi
salutiamo calorosamente
Don Edy e la Redazione di Buona
Parola
mercoledì 10 giugno 2020
martedì 9 giugno 2020
ESTATE 2020
ESTATE 2020
L’avvicinarsi del periodo estivo rende opportuna qualche comunicazione in merito alla gestione dell’oratorio estivo 2020, un appuntamento significativo per i nostri ragazzi e un servizio importante per le nostre famiglie.
Come i vescovi della regione Lombardia hanno comunicato “..Non sarà possibile questa estate organizzare l’Oratorio Estivo: il perdurare della pandemia e la complessità delle misure per contenerla creano una situazione imprevedibile, drammatica, complicata, che rende impraticabili le forme consuete della proposta educativa della comunità cristiana”.
Da tempo ci stiamo interrogando su quali iniziative attivare in un contesto reso fortemente problematico dalla pandemia in atto. Le recenti prescrizioni della cosiddetta “Fase 2” chiedono ad es. di operare (sempre nel rispetto delle regole sul ‘distanziamento’) con gruppi stabili di max 10 ragazzi (7 se bambini della primaria) affidati alla responsabilità di un adulto, considerando dunque anche gli adolescenti non quali animatori ma come fruitori di un servizio di assistenza.
In base alle linee guida risulta improponibile un oratorio sullo schema di quanto tradizionalmente attivato negli anni passati che vedeva la presenza di un notevole numero di iscritti lungo l’intero arco della giornata (pranzo compreso) e degli adolescenti come protagonisti a fianco dei ragazzi. E’ dunque opportuno valutare diverse soluzioni da parte di quanti hanno l’esigenza di veder custoditi i loro figli in modo stabile e continuativo. Appena avremo certezze sulla riapertura in sicurezza non mancheremo di fare delle proposte per ritornare tutti in oratorio, nella sicurezza, nella gioia… ma in qualche modo vivremo l'estate insieme.
Come i vescovi della regione Lombardia hanno comunicato “..Non sarà possibile questa estate organizzare l’Oratorio Estivo: il perdurare della pandemia e la complessità delle misure per contenerla creano una situazione imprevedibile, drammatica, complicata, che rende impraticabili le forme consuete della proposta educativa della comunità cristiana”.
Da tempo ci stiamo interrogando su quali iniziative attivare in un contesto reso fortemente problematico dalla pandemia in atto. Le recenti prescrizioni della cosiddetta “Fase 2” chiedono ad es. di operare (sempre nel rispetto delle regole sul ‘distanziamento’) con gruppi stabili di max 10 ragazzi (7 se bambini della primaria) affidati alla responsabilità di un adulto, considerando dunque anche gli adolescenti non quali animatori ma come fruitori di un servizio di assistenza.
In base alle linee guida risulta improponibile un oratorio sullo schema di quanto tradizionalmente attivato negli anni passati che vedeva la presenza di un notevole numero di iscritti lungo l’intero arco della giornata (pranzo compreso) e degli adolescenti come protagonisti a fianco dei ragazzi. E’ dunque opportuno valutare diverse soluzioni da parte di quanti hanno l’esigenza di veder custoditi i loro figli in modo stabile e continuativo. Appena avremo certezze sulla riapertura in sicurezza non mancheremo di fare delle proposte per ritornare tutti in oratorio, nella sicurezza, nella gioia… ma in qualche modo vivremo l'estate insieme.
domenica 7 giugno 2020
45° ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE SACERDOTALE.
45° ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON EDY
Il 7 giugno 1975, esattamente 45 anni fa, il Cardinale Giovanni Colombo nel Duomo di Milano lo ha ordinato sacerdote.
Tutta la Comunità di Santa Giustina gli è vicino con la preghiera e ringrazia il Signore per avercene fatto dono.
Non mancheremo, passata l'emergenza di questo periodo, di ricordare questo suo importante anniversario durante una celebrazione eucaristica.
lunedì 1 giugno 2020
VII CATECHESI NEL PERIODO DI PASQUA
VII CATECHESI NEL PERIODO DI PASQUA
Per visionare il video della settima catechesi meditata da don Edy cliccare sul seguente